Alimentatori, approfondimento.

09.01.2014 19:12

bene, questo posto è il continuo di quello precedente. Perchè scegliere PSU BUONO e dover spendere di più? Bhè, qui troverete la risposta!

I PSU scadenti sono PRIVI di protezioni fondamentali. Per esempio, c’è una scossa di sovracorrente, un PSU cinese farebbe passare tutta la corrente, fulminando il PC, un alimentatore buono si sacrificherebbe in modo da proteggere i componenti del PC. In questo modo dovrete cambiare solo l’alimentatore. Già solo questo è un buon motivo, ma so che non vi basta questo poco!

La maggior parte di case di producenti alimentatori, mettono solo il marchio, perchè in realtà “dentro” sono fatti da altre case. Ma quali case producono i PCB (se non sai cosa vuol dire vedi a fondo del post) per i vari BRAND (se non sai il significato spia in fondo alla pagina)? Le marche sono, dalla migliore alla peggiore: Seasonic, Enermax, Delta, HEC, CWT, sirtec, enhance, GreatWall. I migliori sono: enermax, seasonic, delta. Media qualità: CWT, HEC, sirtec, enhance. GreatWall. Passiamo alle mini-recensioni:

seasonic: produce solo ottimi prodotti, è impossibile trovare un modello che abbia problemi e/o non eroghi i watt dichiarati,

enermax: come seasonic,

CWT: discreta qualità, tuttavia trovare dei modelli pari agli iTek è impossibile, ma alcuni si avvicinano,

GreatWall: un po’ migliori di CWT, non troverete mai delle vere e proprie ciofeche. Tuttavia ponete attenzione,

Enhance: come GreatWall, forse LEGGERMENTE migliore, tuttavia fate attenzione all’acquisto di PSU con questi PCB e informatevi prima di comprarli,

Delta: leggermente sotto seasonic, ma produce lo stesso modelli OTTIMI!

sirtec: non troverete qualcosa che vi fa’ scoppiare il PC, piuttosto informativi, alcuni alimentatori montanti questi PCB non sono il massimo.

Ma oltre alla sicurezza, perchè prendere un PSU degno di nota? Per il semplice fatto che più si scende di qualità più i watt erogati sono FALSI! O meglio, vediamo di essere formali, se c’è scritto “600 watt” codesti 600 watt vengono erogati TUTTI, il problema è che vengono erogati sulla linea delle 5 volt. Spieghiamo uno a uno tutti sti argomenti. Ogni PSU di questo mondo ha almeno 3 linee di alimentazione, con voltaggi diversi, possiamo fare l’esempio con 3 piste dritte, in ognuna c’è una macchina. Le linee base sono: +12 volt, +5 v, + 3.3 v e -12 v, -5 v, -3.3 v, quest’ultime non le citerò nemmeno, dato che non importano nella costruzione di un PC, parleremo delle linee + e non -. La più importante è la 12 v, in quanto TUTTE le componenti di un computer utilizzano questa linea per alimentarsi. Su un PSU buono la linea che eroga più watt è la +12 volt, quella che ne erogano POCHI sono la +5 v e la +3.3 v, in quanto vengono usate solo da periferiche collegate tramite USB ecc… Su un PSU cinese, invece, le linee che erogano più watt sono le +3.3 v e la +5 v, le più inutili. Per farvi capire, un buon PSU da 500 watt eroga circa 450 watt sulla +12 v e i rimanenti 50 sulle +3.3 v e sulla +5 v. Per non parla della STABILITA’, la cosa più importante in un PC, soprattutto se lo tenete acceso per molte ore al giorno. I cinesi potrebbero spegnersi da un momento all’altro, rispetto a un PSU di buona fattura. E non parliamo dell’efficienza, argomento che spiegherò in un altro POST,in poche parole, è in percentuale la corrente usata REALMENTE, perchè dovete sapere che una parte di energia viene dissipata dal PSU sotto forma di calore. Questo valore cambia in base a tanti fattori, cosa che spiegherò più avanti.

DIZIONARIO:

PCB: la scheda su cui vengono applicati tutti i vari hardware, condensatori, schede, microchip ecc…

BRAND: marca che rimarchia un prodotto fatto da un’altra casa produttrice.

Spero che questa guida ti sia piaciuta e ti sia stata d’aiuto, ciao!

-Killomen45